
Lombardia, economia al bivio tra crescita e stagnazione
Proiezioni 2025: PIL +0,7%, Investimenti +0,4%, Consumi +1%. Nella provincia di Pavia l’export cresce del 3% nel 2024, mentre il credito alle imprese è diminuito del 9%.
Proiezioni 2025: PIL +0,7%, Investimenti +0,4%, Consumi +1%. Nella provincia di Pavia l’export cresce del 3% nel 2024, mentre il credito alle imprese è diminuito del 9%.
L’elezione del successore di Papa Francesco si è svolta rapidamente — ricordando il conclave più breve della storia, quello del 1503, durato solo poche ore — a conferma di come struttura e consenso restino risorse intramontabili nei processi di successione.
Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno, al Sud appena 228. In altre parole, gli occupati del Nord ogni 12 mesi timbrano il cartellino 27 giorni in più rispetto ai colleghi del Sud. E come si spiega questa differenza? Non certo perché al Nord impiegati e operai siano degli instancabili eroi, mentre al…
La presidenza Trump apre un periodo di profonda incertezza e di maggiore competizione economica tra le due sponde dell’Atlantico. In questo scenario, il sistema bancario europeo deve adeguarsi ai tempi, mediando tra sicurezza e competitività.
Nel 2024 le imprese italiane hanno sostenuto il prezzo dell’energia elettrica più elevato tra i grandi Paesi europei, con una media di 109 euro per megawattora, contro i 78 euro della Germania, i 63 della Spagna e i 58 della Francia. Il differenziale rispetto a Parigi sfiora il +47%, mentre rispetto a Madrid si attesta…
A marzo 2025 l’indice aumenta dello 0,1% rispetto a febbraio e diminuisce dell’1,8% su base annua.
On line la Nota sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di marzo e aprile 2025.
Diminuisce anche il numero di operazioni: da 4.960 nel quarto trimestre ‘24 a 3.760 nel primo trimestre ‘25. L’Europa è la regione che soffre di più con un calo a 109,2 miliardi di dollari per 1.555 operazioni, rispetto ai 170 miliardi per 2.184 operazioni nell’ultimo trimestre ‘24.
La Regione Toscana – nell’ambito del proprio progetto Giovanisì – ha lanciato un bando per potenziare la competitività delle aziende agricole sui mercati, accrescerne la redditività e migliorarne le performance climatico-ambientali. Giovanisì, nato nel 2011 per favorire l’autonomia dei giovani fino ai 40 anni, offre infatti opportunità finanziate con risorse regionali, nazionali ed europee. Al bando possono partecipare imprenditori agricoli…
Gli omaggi floreali rimangono tra i doni più scelti per celebrare la Festa della Mamma. E le attese di fioristi e florovivaisti per l’edizione 2025 della festa sono positive: ci si aspetta una spesa di oltre 200 milioni di euro per piante, bouquet e fiori, con volumi di vendita che finalmente tornano vicini a quelli…