Gen Z e Salute: nuove priorità, nuovi linguaggi

Mentre il mondo sanitario continua a trasformarsi, una generazione in particolare sta ridefinendo le regole del gioco: la Generazione Z. Nati tra il 1997 e il 2012, i giovani adulti di oggi si trovano al crocevia tra innovazione tecnologica, crescente consapevolezza sul benessere e fragilità sociali post-pandemia. Le ultime analisi di McKinsey & Company ci offrono uno sguardo approfondito sulle esigenze, le abitudini e le contraddizioni che caratterizzano questa generazione in ambito salute. 1. Medici sì, ma…

Read More

Fragmentation e friendshoring: le contromisure degli esportatori alla guerra commerciale

Esclusiva nuova indagine di Allianz Trade, il leader mondiale dell’assicurazione crediti, che ha analizzato la situazione nel pieno della guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti (sia prima che dopo il Liberation Day del 2 aprile) e rivela l’impatto della guerra commerciale e i meccanismi adottati da 4.500 esportatori in 9 Paesi chiave che rappresentano quasi il 60% del PIL globale.

Read More

A marzo 2025 produzione nelle costruzioni -0,4% su febbraio e +4,1% su base annua

A marzo 2025 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,4% rispetto a febbraio. Nella media del primo trimestre 2025, la produzione nelle costruzioni aumenta del 2,6% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra a marzo 2025 un incremento del 4,1%…

Read More

Mercato immobiliare residenziale in crescita nel 2024. Sono 720mila le abitazioni scambiate (+1,3%) per 114 miliardi di euro, migliorano le condizioni di accesso all’acquisto di una abitazione

Tornano a crescere gli scambi nel settore residenziale, che chiude il 2024 sfiorando le 720mila transazioni e facendo registrare un incremento dell’1,3% rispetto all’anno precedente, per un valore stimato di circa 114 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati contenuti nell’ultimo Rapporto Immobiliare Residenziale realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate in collaborazione con l’Associazione Bancaria…

Read More

Quando il controllo frena l’impresa: il micromanagement nelle PMI

C’è una forma di leadership che nasce da buone intenzioni ma finisce per generare pessimi risultati. È il micromanagement: la tendenza, spesso inconsapevole, a controllare ogni dettaglio del lavoro dei collaboratori. “Lo faccio per aiutare.” “È solo per questa volta.” “Voglio essere sicuro che venga fatto bene.” Frasi apparentemente innocue, che nascondono però una dinamica pericolosa:…

Read More

Vademecum – Aprire una sede negli Stati Uniti: guida pratica per le aziende italiane

L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni europee da parte degli Stati Uniti, introdotti a inizio aprile, spinge molte aziende italiane a modificare l’approccio al mercato: sarà sempre più difficile raggiungere questo mercato dall’Italia ma sarà sempre più necessario stabilire una presenza stabile e operativa. Aprire una sede negli USA non è più una scelta riservata…

Read More

“Il testimone del futuro”: a Chicago il passaggio ideale tra Philip Kotler e Gabriele Carboni

Il 24 giugno a Chicago, presso la John David Mooney Foundation, Philip Kotler e Gabriele Carboni presentano Enlightened Management (disponibile anche in italiano con il titolo Management Illuminato, Amazon). Un evento che unisce arte, impresa e impatto, sotto il segno di una nuova leadership globale. Chicago, 24 giugno 2025. In un contesto culturale di eccezione,…

Read More