
Pignoramento esattoriale da 500 mila euro: Fisco condannato
Tribunale di Bari condanna Agenzia Riscossione per aver pignorato i conti bancari di un contribuente poiché i debiti erano già sospesi.
Tribunale di Bari condanna Agenzia Riscossione per aver pignorato i conti bancari di un contribuente poiché i debiti erano già sospesi.
Il Piano Transizione 5.0 prevede una procedura strutturata e scandita da tempistiche precise per la verifica e la gestione delle domande di accesso al credito d’imposta da parte del Gestore dei Servizi Energetici (GSE). Questo periodo di mantenimento in esercizio degli interventi previsti dal progetto di innovazione, detto anche “periodo di osservazione”, è fondamentale per…
È attesa frenata. Il PIL italiano è cresciuto più del previsto nel 1° trimestre 2025 (+0,3%), con l’industria che ha interrotto il suo lungo calo. Nel 2°, però, i dazi e le alterne decisioni dell’Amministrazione Trump tengono alta l’incertezza e bassa la fiducia, frenando principalmente export e investimenti. Le minori attese di crescita, tuttavia, riducono il…
Lo scenario internazionale continua a essere caratterizzato da un rallentamento dell’attività economica e da una elevata e persistente incertezza, alimentata dagli annunci sulle misure di politica commerciale da parte della nuova amministrazione statunitense seguita da una complessa fase di negoziazione. Le previsioni di primavera della Commissione europea presentate oggi indicano per l’Italia una crescita del PIL dello 0,7%, revisionando…
CRIF Real Estate Services, la divisione del Gruppo CRIF specializzata nei servizi e nelle valutazioni immobiliari, ha analizzato una quota rappresentativa di immobili oggetto di perizia in occasione dell’erogazione di mutui per l’acquisto. Dall’indagine emerge come i prezzi delle abitazioni appartenenti alle classi energetiche più performanti (A e B) mostrino un valore medio superiore rispetto a…
Un mio amico, imprenditore seriale, mi chiama alle 7:43 del mattino. Lo fa spesso. È uno di quelli che hanno un’idea al minuto, ma questa volta ha la voce di chi ha trovato l’oro sotto casa. «Massimo, sto usando ChatGPT. È incredibile. Ma… perché a volte mi risponde da Nobel, e altre come un barista…
La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno1. È un fardello insopportabile che “schiaccia” soprattutto le microimprese, costrette a destreggiarsi tra moduli da compilare, documenti da produrre, timbri da apporre e file interminabili agli sportelli pubblici solo per ottenere…
L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi oltre 35.600 negozi, attività ricettive, bar e ristoranti guidati da under 35, con un calo del -22,9%. Una flessione nettamente più pronunciata di…
La scelta delle destinazioni influenzata dai social. È la fotografia del turismo alberghiero italiano secondo l’indagine realizzata da Federalberghi e Tecnè.
Buono l’export verso gli Usa, influenzato dall’elemento straordinario della cantieristica. Positivo il primo trimestre 2025 a +3,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, nonostante le incertezze internazionali.