RIP Skype, benvenuto Teams

In questi ultimi 20 anni Skype ne ha viste di tutti i colori. Colloqui di lavoro ad alta pressione. Imbarazzanti riunioni di famiglia. Storie d’amore (e rotture) a distanza. Molti dei nostri grandi eventi di vita sono stati accompagnati dal tono di chiamata rimbalzante di Skype e dalla sua notifica di fine chiamata che suonava…

Read More

Al via gli incentivi per la filiera del legno made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato un nuovo pacchetto di incentivi da 25 milioni di euro per sostenere la filiera del legno per l’arredo interamente nazionale. L’obiettivo è promuovere la gestione forestale sostenibile, l’innovazione tecnologica e digitale, e rafforzare le imprese del settore. La misura mira a: certificare attività vivaistiche e forestali sostenibili; digitalizzare e automatizzare…

Read More

Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale

Per anni, digitare qualcosa su Google significava ricevere una lista ordinata di link da esplorare. Ognuno sceglieva dove cliccare, confrontava fonti, decideva a chi dare fiducia. Ma qualcosa è cambiato. E se hai cercato qualcosa negli ultimi mesi, probabilmente te ne sei accorto. Oggi, sempre più spesso, le risposte arrivano direttamente nella pagina di ricerca….

Read More

Dazi ed energia: le imprese italiane alla ricerca di autonomia in un mondo di incertezze

L’energia, cuore pulsante dell’industria, ha sempre rappresentato una risorsa imprescindibile per lo sviluppo economico; ma nell’era della transizione energetica e della crescente incertezza geopolitica, si è trasformata in una variabile instabile e difficile da governare. In questo contesto, le imprese italiane, tradizionalmente vulnerabili a causa della loro forte dipendenza dalle forniture esterne, sono chiamate a…

Read More

Con MCE Lab per far chiarezza sui beni ammessi dal Piano Transizione 5.0

Il Piano Transizione 5.0 prevede un credito d’imposta per le imprese che, nel biennio 2024-2025, effettuano investimenti in progetti di innovazione finalizzati a una riduzione dei consumi energetici. Quelli ammessi sono beni materiali e immateriali nuovi strumentali all’esercizio d’impresa, a condizione che siano funzionali alla transizione tecnologica e digitale e che portino a una riduzione dei…

Read More