Turismo: Aigo-Cst, il lockdown azzera b&b, affittacamere e case vacanze. A marzo-aprile perse 12,7 milioni di presenze

Lo stop da coronavirus sta azzerando B&B, affittacamere e case vacanze. Secondo le stime elaborate per Aigo Confesercenti dal CST Firenze, il lockdown di marzo ed aprile costa all’extra-alberghiero il 95,8% delle presenze (-12,7 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) con una perdita di 966 milioni di euro di spesa turistica. A lanciare l’allarme…

Read More

CORONAVIRUS – Con lockdown e abusivi acconciatura e estetica perdono 1,1 mld in 3 mesi. Imprese pronte a riaprire in sicurezza

Il lockdown ha provocato un aumento degli abusivi nei settori dell’acconciatura e dei centri estetici in cui operano 130.000 imprese con 263.000 addetti. Secondo Confartigianato il tasso di irregolarità in questi comparti è del 26,3%, rispetto alla media del 15,5% del lavoro irregolare nel totale delle attività economiche. Si tratta di soggetti che si improvvisano parrucchieri ed estetisti ma non ne posseggono i requisiti professionali e non…

Read More

La formazione ci aiuterà a cambiare dopo l’emergenza

Il sondaggio sullo smart working promosso da W.Training (ente di formazione dell’Emilia-Romagna) ha messo in evidenza cosa rende difficile la vita agli smart worker “costretti” a lavorare da casa dall’emergenza sanitaria e di cosa avrebbero bisogno per un’esperienza lavorativa veramente “agile”, confermando il ruolo strategico e decisivo che la formazione ha come acceleratore dei processi di cambiamento.

Read More

Il bilancio di esercizio ai tempi del Covid-19

In questi giorni di grandissima difficoltà per la emergenza sanitaria Covid-19 si propone un contributo sul tema degli impatti sui bilanci delle società che si trovano anche esse ad affrontare una situazione senza precedenti, almeno nella storia recente e che lascerà sotto diversi aspetti segni indelebili e di non facile assorbimento. Come evitare che i bilanci…

Read More

1 italiano su 3 avrebbe voluto trovare un posto di lavoro sicuro nell’uovo di Pasqua

Gli Italiani e la fase 2: chiedono alle istituzioni maggiore chiarezza nella comunicazione dell’exit strategy (43%) e tempi certi per la ripartenza delle attività economiche (35%). È quanto emerge dall’Osservatorio Lockdown: come e perché sta cambiando le nostre vite” curata dall’istituto bolognese in collaborazione con CRIF.

Read More