Skip to content
15 Maggio 2025
  • Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale
  • Dazi ed energia: le imprese italiane alla ricerca di autonomia in un mondo di incertezze
  • Con MCE Lab per far chiarezza sui beni ammessi dal Piano Transizione 5.0
  • Lavoro: 528mila entrate previste dalle imprese a maggio (+7% rispetto a 12 mesi fa)
Il Giornale delle PMI

Il Giornale delle PMI

Il magazine online per le piccole e medie imprese

  • IN PRIMO PIANOCon gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina.
  • INFOIMPRESAInformazioni sulle Imprese in Italia, Finanziamenti per le Imprese
  • TECNOLOGIASviluppo Tecnologico e Innovazione PMI Italiane
  • CRESCIMPRESAcrescimpresa|finanziamenti per le Imprese
  • INNOVAZIONEInnovazione e Progresso PMI Italiane
  • INTERNAZIONALIZZAZIONEInternazionalizzazione delle Imprese, Finanziamenti per le Imprese
  • TECNOLOGIASviluppo Tecnologico e Innovazione PMI Italiane
  • TRASFORMAZIONE DIGITALE
FLASH
  • Dove sono finiti i risultati? Cercare online nell’era dell’intelligenza artificiale

    11 ore ago
  • Foto di George Becker da Pexels

    Reputazione di marca nell’era delle intelligenze artificiali: dal posizionamento al riconoscimento sintetico

    1 settimana ago
  • Il commento di Papa Francesco al libro di economia e marketing

    2 settimane ago
  • Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale

    2 settimane ago11 ore ago
  • Il pastore ha lasciato le sue pecore da sole in mezzo ai lupi

    3 settimane ago3 settimane ago
  • La SEO è finita (o quasi): ecco perché l’intelligenza artificiale cambierà la visibilità online

    4 settimane ago11 ore ago
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una
  • Primo piano

Digital Export: focus Polonia

Gabriele Carboni8 anni ago8 anni ago015 mins

Ambito Paese Con oltre 38 milioni di abitanti, la Polonia è il più grande mercato dell’Europa Centro Orientale. La sua crescita economica è costante, nel 2014 il PIL è cresciuto fino al + 3,3% e nel 2015 del +3,6%. Per il 2016 invece,  la crescita registrata è del 3,5%. Il potere d’acquisto dei consumatori è…

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

L’internazionalizzazione digitale e le modalità di presenza web

Gabriele Carboni8 anni ago8 anni ago06 mins

Determinare una strategia di comunicazione per l’approccio ai mercati internazionali è un processo delicato tanto quanto l’internazionalizzazione stessa.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

Internazionalizzazione digitale

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago04 mins

l primo passo per l’internazionalizzazione digitale è molto semplice, basta rispondere a questa domanda: per quale motivo un cliente dovrebbe comprare il prodotto (o il servizio) della tua azienda, piuttosto che quello di una concorrente?

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una
  • MARKETING

Il posizionamento sui mercati esteri

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago04 mins

Il posizionamento è il modo in cui un prodotto trova collocazione nella mente del potenziale consumatore.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

Grazie al web marketing le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago09 mins

#DigitalTalk con Natalie Bagnall, Director of Google Marketing Solutions Italy.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

Quanto dura una campagna di comunicazione web per l’estero

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago02 mins

La prima cosa da sapere è che occorre almeno un anno di lavoro attraverso i canali di comunicazione web, per ottenere risultati concreti in termini di internazionalizzazione.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • La rassegna dell'una

I marketplace come canale efficace di vendita

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago03 mins

I marketplace stanno negli ultimi anni affollando il mercato italiano, trasformandolo completamente. I rivenditori online nostrani, in particolar modo nei settori dell’elettronica e dell’editoria, non riuscendo a contrastare queste egemonie economiche, lasciano a questi colossi gran parte del mercato.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

Export: il web a supporto delle attività tradizionali

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago06 mins

L’evoluzione degli strumenti e delle interazioni virtuali ha ridotto distanze e facilitato interazioni, ma non ha sostituito il contatto reale, né la comunicazione tradizionale.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

La distanza digitale nell’approccio ai mercati esteri

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago08 mins

Spesso sentiamo ripetere quanto il mondo stia diventando sempre più piccolo, grazie alle tecnologie informatiche, alla comunicazione globale e alla possibilità di spostarsi velocemente e a basso costo.

Read More
  • DIGITAL DIVIDE
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
  • La rassegna dell'una

Sito web per l’estero: la velocità conta

Gabriele Carboni9 anni ago9 anni ago06 mins

Alex Nam è il Managing Director EMEA di CDNetworks, un cliente di Weevo, il cui case study è stato anche inserito all’interno del mio libro, Strategie web per i mercati esteri, pubblicato da Hoepli.

Read More
  • 1
  • …
  • 895
  • 896
  • 897
  • 898
  • 899
  • …
  • 902

Iscriviti alla newsletter

Il Giornale

Native Advertising

La pubblicità sul nostro giornaleLeggi tutto

Entra in redazione

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziende

Dalle aziendeLeggi tutto

Industria 4.0

banner-ebook-scarica

Il Giornale

  • Chi siamo
  • I nostri collaboratori
  • Contatti
  • Pubblicità
Il Giornale delle PMI. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013 Powered By BlazeThemes.
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Cookie